
Ripartire da Ghilarza, una delle capitali morali d’Italia [di Umberto Cocco]
Lo storico Adriano Prosperi era a Ghilarza giovedì sera al dibattito di SardegnaSoprattutto su Gramsci e la religione, con Silvano Tagliagambe, Andrea Oppo e Maria Antonietta Mongiu che ha coordinato. E’ per la prima volta nel paese di Gramsci. Commuovendo

Ripartire da Ghilarza, una delle capitali morali d’Italia [di Umberto Cocco]
Lo storico Adriano Prosperi era a Ghilarza giovedì sera al dibattito di SardegnaSoprattutto su Gramsci e la religione, con Silvano Tagliagambe, Andrea Oppo e Maria Antonietta Mongiu che ha coordinato. E’ per la prima volta nel paese di Gramsci. Commuovendo

Un tempio indù a Londra [di Franco Meloni]
L’aeroporto di Stansted, a due ore da Elmas, era stranamente deserto. Le file che a volte duravano un’ora, erano stranamente spopolate sotto la grandissima volta della zona arrivi. I controllori dei passaporti non mostravano segni di particolare nervosismo. Il massacro

Un tempio indù a Londra [di Franco Meloni]
L’aeroporto di Stansted, a due ore da Elmas, era stranamente deserto. Le file che a volte duravano un’ora, erano stranamente spopolate sotto la grandissima volta della zona arrivi. I controllori dei passaporti non mostravano segni di particolare nervosismo. Il massacro

Per fortuna c’è l’impero del male! [di Fulvio Scaglione]
Famiglia Cristiana del 03/12/2015. Come ci hanno spiegato, i russi mentono sempre. Per fortuna! Pensate come dovremmo preoccuparci se, invece, i turchi aiutassero l’Isis, gli Usa aiutassero la Turchia che aiuta l’Isis, la Nato… Noi occidentali siamo proprio fortunati! Sappiamo

Per fortuna c’è l’impero del male! [di Fulvio Scaglione]
Famiglia Cristiana del 03/12/2015. Come ci hanno spiegato, i russi mentono sempre. Per fortuna! Pensate come dovremmo preoccuparci se, invece, i turchi aiutassero l’Isis, gli Usa aiutassero la Turchia che aiuta l’Isis, la Nato… Noi occidentali siamo proprio fortunati! Sappiamo

Benvenuto [di Franco Masala]
Nei giorni scorsi il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha perfezionato la nomina di Claudio Orazi a sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari. Non rimane naturalmente che porgere al nuovo arrivato gli auguri più sentiti

Benvenuto [di Franco Masala]
Nei giorni scorsi il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha perfezionato la nomina di Claudio Orazi a sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari. Non rimane naturalmente che porgere al nuovo arrivato gli auguri più sentiti

In Yemen uccisi tre bambini al giorno, peggio solo la Siria [di Redazione]
Vita.it Nel Paese sono 1.500 i minori vittime dall’inizio delle violenze, è il secondo al mondo con il più alto numero di vittime a causa di armi esplosive nelle aree abitate dai civili. La denuncia nel rapporto “Nessun luogo sicuro

In Yemen uccisi tre bambini al giorno, peggio solo la Siria [di Redazione]
Vita.it Nel Paese sono 1.500 i minori vittime dall’inizio delle violenze, è il secondo al mondo con il più alto numero di vittime a causa di armi esplosive nelle aree abitate dai civili. La denuncia nel rapporto “Nessun luogo sicuro

Salvatore Mura Pejrani, missionario e difensore degli umili [di Sergio Vacca]
E’ scomparso dieci giorni fa un difensore degli umili, dei diseredati, ma anche uomo del dialogo, un sacerdote missionario cagliaritano, che ha speso tutta la sua vita per gli altri. I suoi fratelli in Cristo. In Colombia per 52 anni.

Salvatore Mura Pejrani, missionario e difensore degli umili [di Sergio Vacca]
E’ scomparso dieci giorni fa un difensore degli umili, dei diseredati, ma anche uomo del dialogo, un sacerdote missionario cagliaritano, che ha speso tutta la sua vita per gli altri. I suoi fratelli in Cristo. In Colombia per 52 anni.

Il Natale come Halloween? [di Nicolò Migheli]
Puntuali come il Natale le polemiche. È bastato che un dirigente scolastico dicesse di no all’ingresso di due genitrici che volevano insegnare canti natalizi ai bambini durante la ricreazione; che un consiglio di classe negasse una visita pastorale ad un

Il Natale come Halloween? [di Nicolò Migheli]
Puntuali come il Natale le polemiche. È bastato che un dirigente scolastico dicesse di no all’ingresso di due genitrici che volevano insegnare canti natalizi ai bambini durante la ricreazione; che un consiglio di classe negasse una visita pastorale ad un

Sulla libertà di informazione [di Gian Franca Fois]
Nel 2010 il governo finlandese sanciva l’accesso a internet come diritto legale del cittadino in una forma più prescrittiva rispetto a decisioni simili già approvate in Francia, Estonia e Grecia, per ricordare solo alcuni degli stati che hanno riconosciuto l’accesso

Sulla libertà di informazione [di Gian Franca Fois]
Nel 2010 il governo finlandese sanciva l’accesso a internet come diritto legale del cittadino in una forma più prescrittiva rispetto a decisioni simili già approvate in Francia, Estonia e Grecia, per ricordare solo alcuni degli stati che hanno riconosciuto l’accesso

Un altro 25 novembre è passato [di Federico Palomba]
Qualche declamazione sterile, qualche finta lacrimuccia: ma niente più. Però qualcosa è accaduto: sono morte altre 152 donne in un anno, una ogni tre giorni. Ad opera prevalentemente di un maschio, convivente o ex partner; e quasi sempre per gelosia

Un altro 25 novembre è passato [di Federico Palomba]
Qualche declamazione sterile, qualche finta lacrimuccia: ma niente più. Però qualcosa è accaduto: sono morte altre 152 donne in un anno, una ogni tre giorni. Ad opera prevalentemente di un maschio, convivente o ex partner; e quasi sempre per gelosia

Adriano Prosperi: “Io ci provo, ma quello degli storici sta diventando un mestiere inutile” [di Antonio Gnoli]
Ripubblichiamo l’intervista di Antonio Gnoli ad Adriano Prosperi che sarà a Ghilarza giovedì 3 dicembre per un omaggio ad Antonio Gramsci organizzato dalla Rivista online SardegnaSoprattutto con il patrocinio del Comune di Ghilarza e della Presidenza del FAI Sardegna (NdR).

Adriano Prosperi: “Io ci provo, ma quello degli storici sta diventando un mestiere inutile” [di Antonio Gnoli]
Ripubblichiamo l’intervista di Antonio Gnoli ad Adriano Prosperi che sarà a Ghilarza giovedì 3 dicembre per un omaggio ad Antonio Gramsci organizzato dalla Rivista online SardegnaSoprattutto con il patrocinio del Comune di Ghilarza e della Presidenza del FAI Sardegna (NdR).

Un pluralismo culturale e religioso [di Maria Antonietta Mongiu]
L’Unione Sarda 02/12/2015. La città in pillole. Il capoluogo sardo negli anni dello scisma d’Oriente e d’Occidente. Ci sono date che definiamo epocali o metafora o discrimine. Una, il 1054, all’indomani della temuta fine del mondo dell’anno mille, è uno

Un pluralismo culturale e religioso [di Maria Antonietta Mongiu]
L’Unione Sarda 02/12/2015. La città in pillole. Il capoluogo sardo negli anni dello scisma d’Oriente e d’Occidente. Ci sono date che definiamo epocali o metafora o discrimine. Una, il 1054, all’indomani della temuta fine del mondo dell’anno mille, è uno

Adriano Prosperi per Antonio Gramsci Giovedì 3 dicembre a Ghilarza [di Redazione]
Lo storico Adriano Prosperi è atteso a Ghilarza giovedì 3 dicembre (ore 18:00, Torre Aragonese) alla seconda iniziativa dedicata dalla Rivista online SardegnaSoprattutto a Gramsci, con il patrocinio del Comune di Ghilarza e della Presidenza del FAI Sardegna, a poco

Adriano Prosperi per Antonio Gramsci Giovedì 3 dicembre a Ghilarza [di Redazione]
Lo storico Adriano Prosperi è atteso a Ghilarza giovedì 3 dicembre (ore 18:00, Torre Aragonese) alla seconda iniziativa dedicata dalla Rivista online SardegnaSoprattutto a Gramsci, con il patrocinio del Comune di Ghilarza e della Presidenza del FAI Sardegna, a poco