Author Archives: sardegnasoprattutto

La rielezione di Erdoğan mostra la forza del nazionalismo turco [di Pierre Haski]

https://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2023/05/29. France Inter, Francia. Il 28 maggio il secondo turno delle elezioni presidenziali in Turchia non ha riservato sorprese: il vantaggio del presidente uscente Recep Tayyip Erdoğan, già emerso al primo turno, è stato confermato. Il colpo di scena c’era

/ No comments

La rielezione di Erdoğan mostra la forza del nazionalismo turco [di Pierre Haski]

https://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2023/05/29. France Inter, Francia. Il 28 maggio il secondo turno delle elezioni presidenziali in Turchia non ha riservato sorprese: il vantaggio del presidente uscente Recep Tayyip Erdoğan, già emerso al primo turno, è stato confermato. Il colpo di scena c’era

/ No comments

Traviata allo specchio [di Franco Masala]

Ci vuol poco a trasformare un’onesta recita di Traviata in evento mediatico se si chiamano in forze red carpet (o meglio una striminzita guida rossa) che accoglie gli spettatori, interviste ripetute, podcast, visite al Cagliari calcio e relative foto. Valeva

/ No comments

Traviata allo specchio [di Franco Masala]

Ci vuol poco a trasformare un’onesta recita di Traviata in evento mediatico se si chiamano in forze red carpet (o meglio una striminzita guida rossa) che accoglie gli spettatori, interviste ripetute, podcast, visite al Cagliari calcio e relative foto. Valeva

/ No comments

Se camminare si trasforma in gesto politico [di Maria Antonietta Mongiu]

L’Unione Sarda 11 maggio 2023 . La città in pillole. Nelle narrazioni dei luoghi, spesso, manca il riferimento alla loro dimensione spaziale. Specialmente, quella che si coglie attraversandoli a piedi. Nei millenni, i piedi hanno stratificato specifiche competenze, da consentire

/ No comments

Se camminare si trasforma in gesto politico [di Maria Antonietta Mongiu]

L’Unione Sarda 11 maggio 2023 . La città in pillole. Nelle narrazioni dei luoghi, spesso, manca il riferimento alla loro dimensione spaziale. Specialmente, quella che si coglie attraversandoli a piedi. Nei millenni, i piedi hanno stratificato specifiche competenze, da consentire

/ No comments

Don Milani, cristiano di frontiera [di Michela Dall’Aglio]

https://www.doppiozero.com/27 Maggio 2023. Vivere una vita del tutto improntata all’insegnamento evangelico non è facile. Chi lo fa, o cerca di farlo, spesso deve pagare un prezzo molto alto in termini di incomprensione, isolamento sociale, solitudine morale. Il Vangelo è profezia

/ No comments

Don Milani, cristiano di frontiera [di Michela Dall’Aglio]

https://www.doppiozero.com/27 Maggio 2023. Vivere una vita del tutto improntata all’insegnamento evangelico non è facile. Chi lo fa, o cerca di farlo, spesso deve pagare un prezzo molto alto in termini di incomprensione, isolamento sociale, solitudine morale. Il Vangelo è profezia

/ No comments

Se in Italia non c’è benessere economico dipende anche dai ruoli di genere [di Federica D’Alessio]

https://www.micromega.net/25 Maggio 2023. Il convegno sugli stereotipi di genere organizzato a Roma il 23 maggio scorso da Asvis e Forum Disuguaglianze e diversità ha illustrato come la persistenza di disuguaglianze dovute a visioni stereotipate dei ruoli di genere sia causa

/ No comments

Se in Italia non c’è benessere economico dipende anche dai ruoli di genere [di Federica D’Alessio]

https://www.micromega.net/25 Maggio 2023. Il convegno sugli stereotipi di genere organizzato a Roma il 23 maggio scorso da Asvis e Forum Disuguaglianze e diversità ha illustrato come la persistenza di disuguaglianze dovute a visioni stereotipate dei ruoli di genere sia causa

/ No comments

Ci ha lasciato Raffaele Manca, un intellettuale di comunità [di Umberto Cocco]

Raffaele Manca così muore, quando era ancora forte, ancorché ottantenne, pieno di energia e interessi, per una caduta dal trattore in un sentiero in cemento in forte pendenza mentre lasciava la sua campagna di cinque ettari resa una bell’oasi di

/ One Comment

Ci ha lasciato Raffaele Manca, un intellettuale di comunità [di Umberto Cocco]

Raffaele Manca così muore, quando era ancora forte, ancorché ottantenne, pieno di energia e interessi, per una caduta dal trattore in un sentiero in cemento in forte pendenza mentre lasciava la sua campagna di cinque ettari resa una bell’oasi di

/ One Comment

La destra che ha paura del 25 aprile [di Cinzia Sciuto]

https://www.micromega.net/le 24 Aprile 2023. Fratelli d’Italia non esisterebbe senza il sostegno dell’area neo-post-parafascista per la quale il rifiuto del 25 aprile è dirimente. È del tutto evidente che la destra di Fratelli d’Italia ha un grosso problema con il 25

/ No comments

La destra che ha paura del 25 aprile [di Cinzia Sciuto]

https://www.micromega.net/le 24 Aprile 2023. Fratelli d’Italia non esisterebbe senza il sostegno dell’area neo-post-parafascista per la quale il rifiuto del 25 aprile è dirimente. È del tutto evidente che la destra di Fratelli d’Italia ha un grosso problema con il 25

/ No comments

Viaggio nei mari e nei libri di Conrad [di Giuseppe Mendicino]

https://www.doppiozero.com/viaggio-nei-mari-e-nei-libri-di-conrad. 14 Aprile 2023. Il saggista Edward Said, gran conoscitore delle opere di Joseph Conrad, nell’introduzione al libro di Gavin Young, Sui mari di Lord Jim. Viaggio nel cuore di Conrad, spiega che gli studiosi dello scrittore di origine polacca

/ No comments

Viaggio nei mari e nei libri di Conrad [di Giuseppe Mendicino]

https://www.doppiozero.com/viaggio-nei-mari-e-nei-libri-di-conrad. 14 Aprile 2023. Il saggista Edward Said, gran conoscitore delle opere di Joseph Conrad, nell’introduzione al libro di Gavin Young, Sui mari di Lord Jim. Viaggio nel cuore di Conrad, spiega che gli studiosi dello scrittore di origine polacca

/ No comments

Il canalone sarebbe come una cicatrice [di Mauro Gargiulo]

È singolare la tesi sostenuta dall’Amministrazione comunale di Sassari secondo la quale alla soluzione proposta per il Fosso della Noce, non vi sarebbero alternative progettuali. La tecne non dovrebbe mai esprimersi in termini ultimativi e, comunque, in fase di “prefattibilità”

/ No comments

Il canalone sarebbe come una cicatrice [di Mauro Gargiulo]

È singolare la tesi sostenuta dall’Amministrazione comunale di Sassari secondo la quale alla soluzione proposta per il Fosso della Noce, non vi sarebbero alternative progettuali. La tecne non dovrebbe mai esprimersi in termini ultimativi e, comunque, in fase di “prefattibilità”

/ No comments

Andrea Chénier e la Rivoluzione [di Franco Masala]

Il capolavoro di Umberto Giordano, Andrea Chénier, datato 1896 e preceduto di poche settimane dalla pucciniana Bohème, si inserisce nel filone storico-verista che prevede una pittura d’ambiente con numerosi personaggi, anche secondari, le cui vicende si intrecciano alla trama principale:

/ No comments

Andrea Chénier e la Rivoluzione [di Franco Masala]

Il capolavoro di Umberto Giordano, Andrea Chénier, datato 1896 e preceduto di poche settimane dalla pucciniana Bohème, si inserisce nel filone storico-verista che prevede una pittura d’ambiente con numerosi personaggi, anche secondari, le cui vicende si intrecciano alla trama principale:

/ No comments

Cenerentola senza magie [di Franco Masala]

Poco più di venti giorni vennero concessi per la composizione del “dramma giocoso” La Cenerentola, andata in scena il 25 gennaio 1817 al teatro Valle di Roma. Il librettista, Jacopo Ferretti, e Gioachino Rossini, allora neppure venticinquenne, fornirono comunque un

/ No comments

Cenerentola senza magie [di Franco Masala]

Poco più di venti giorni vennero concessi per la composizione del “dramma giocoso” La Cenerentola, andata in scena il 25 gennaio 1817 al teatro Valle di Roma. Il librettista, Jacopo Ferretti, e Gioachino Rossini, allora neppure venticinquenne, fornirono comunque un

/ No comments

Ubaldo Badas, un omonimo da ricordare [di Maria Antonietta Mongiu]

L‘Unione Sarda 1° febbraio 2023. La città in pillole.  “La morte è la curva della strada/morire è solo non essere visto”. I versi di Frenando Pessoa pretendono, invano, ogni volta di attutire l’assenza che la morte porta. Si fanno largo

/ No comments

Ubaldo Badas, un omonimo da ricordare [di Maria Antonietta Mongiu]

L‘Unione Sarda 1° febbraio 2023. La città in pillole.  “La morte è la curva della strada/morire è solo non essere visto”. I versi di Frenando Pessoa pretendono, invano, ogni volta di attutire l’assenza che la morte porta. Si fanno largo

/ No comments