Author Archives: sardegnasoprattutto

Da Mozart all’etnojazz [di Franco Masala]
Nello stesso spazio dove sabato 23 settembre sono risuonate le note auree di Mozart e Benedetto Marcello, domenica 24 mattina si sono sentite musiche ancestrali, sempre nell’ambito della rassegna La musa Euterpe nei luoghi della memoria ritrovata, organizzata dal Museo

Da Mozart all’etnojazz [di Franco Masala]
Nello stesso spazio dove sabato 23 settembre sono risuonate le note auree di Mozart e Benedetto Marcello, domenica 24 mattina si sono sentite musiche ancestrali, sempre nell’ambito della rassegna La musa Euterpe nei luoghi della memoria ritrovata, organizzata dal Museo

L’incompetenza condanna la Sardegna [di Maria Antonietta Mongiu]
L’Unione Sarda 27 luglio 2023. La città in pillole. “Si protegge ciò che si ama, si ama ciò che si conosce” la frase di Giulia Maria Crespi, fondatrice del FAI, è sentimentale quanto politica. La politica, infatti, senza amore per

L’incompetenza condanna la Sardegna [di Maria Antonietta Mongiu]
L’Unione Sarda 27 luglio 2023. La città in pillole. “Si protegge ciò che si ama, si ama ciò che si conosce” la frase di Giulia Maria Crespi, fondatrice del FAI, è sentimentale quanto politica. La politica, infatti, senza amore per

Un ricordo del filosofo Gianni Vattimo [di Rossella Guadagnini]
https://www.micromega.net/20 Settembre 2023. Breve storia della sua vita, a partire dall’ultimo intervento pubblico al Circolo dei lettori di Torino nel febbraio 2023. La sera del 2 febbraio scorso il pubblico era quello delle grandi occasioni: il Circolo dei lettori di

Un ricordo del filosofo Gianni Vattimo [di Rossella Guadagnini]
https://www.micromega.net/20 Settembre 2023. Breve storia della sua vita, a partire dall’ultimo intervento pubblico al Circolo dei lettori di Torino nel febbraio 2023. La sera del 2 febbraio scorso il pubblico era quello delle grandi occasioni: il Circolo dei lettori di

La riforma della scuola è un silenzioso capovolgimento costituzionale [di Marco Bonsanto]
https://www.micromega.net/13 Settembre 2023. Inaugurata da Renzi, sostanziata e articolata da Draghi, la riforma della scuola viene oggi portata a regime da Meloni seguendo una roadmap pluriennale. “La Scuola deve adeguarsi ai tempi”: come dissentire senza apparire retrogradi, se non addirittura

La riforma della scuola è un silenzioso capovolgimento costituzionale [di Marco Bonsanto]
https://www.micromega.net/13 Settembre 2023. Inaugurata da Renzi, sostanziata e articolata da Draghi, la riforma della scuola viene oggi portata a regime da Meloni seguendo una roadmap pluriennale. “La Scuola deve adeguarsi ai tempi”: come dissentire senza apparire retrogradi, se non addirittura

Potere [di Giovanni De Mauro]
https://www.internazionale.it Il presidente cileno Salvador Allende alle Nazioni Unite, New York, 4 dicembre 1972. (Bettmann/Getty Images) “Alla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo ho avuto l’opportunità di fare riferimento al fenomeno delle aziende multinazionali e ho evidenziato

Potere [di Giovanni De Mauro]
https://www.internazionale.it Il presidente cileno Salvador Allende alle Nazioni Unite, New York, 4 dicembre 1972. (Bettmann/Getty Images) “Alla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo ho avuto l’opportunità di fare riferimento al fenomeno delle aziende multinazionali e ho evidenziato

Musiche da altri mondi [di Franco Masala]
Non poteva cominciare in modo migliore la rassegna La musa Euterpe nei luoghi della memoria ritrovata, organizzata dal Museo archeologico nazionale di Cagliari e in corso fino a tutto il mese di ottobre. Dopo un’avvincente conversazione dello storico dell’arte Marco

Musiche da altri mondi [di Franco Masala]
Non poteva cominciare in modo migliore la rassegna La musa Euterpe nei luoghi della memoria ritrovata, organizzata dal Museo archeologico nazionale di Cagliari e in corso fino a tutto il mese di ottobre. Dopo un’avvincente conversazione dello storico dell’arte Marco

Foucault, l’Iran e Khomeyni [di Felice Cimatti]
https://www.doppiozero.com/3 Settembre 2023. Scrive Foucault in un articolo per il Corriere della Sera del primo ottobre 1978, pochi mesi prima della rivoluzione che di lì a poco avrebbe rovesciato il regno dello Shah Mohammad Reza Pahlavi e lo avrebbe costretto

Foucault, l’Iran e Khomeyni [di Felice Cimatti]
https://www.doppiozero.com/3 Settembre 2023. Scrive Foucault in un articolo per il Corriere della Sera del primo ottobre 1978, pochi mesi prima della rivoluzione che di lì a poco avrebbe rovesciato il regno dello Shah Mohammad Reza Pahlavi e lo avrebbe costretto

Ombre rosse [di Franco Masala]
Chiunque abbia attraversato il Montiferru dopo gli spaventosi incendi del luglio 2021 difficilmente può dimenticare la desolazione di un paesaggio divenuto lunare e tale da ricordare scene dell’Inferno dantesco. Il documentario L’ombra del fuoco di Enrico Pau, presentato e premiato

Ombre rosse [di Franco Masala]
Chiunque abbia attraversato il Montiferru dopo gli spaventosi incendi del luglio 2021 difficilmente può dimenticare la desolazione di un paesaggio divenuto lunare e tale da ricordare scene dell’Inferno dantesco. Il documentario L’ombra del fuoco di Enrico Pau, presentato e premiato

I predatori della nostra storia [di Maria Antonietta Mongiu]
L’Unione Sarda 31 agosto 2023. La città in pillole. Mentre la Sardegna è ai domiciliari e gli aeroporti, non luoghi ben oltre le classificazioni da di Marc Augé, ne sono evidenza perché insieme referenti di un diritto costituzionale negato. Ancor

I predatori della nostra storia [di Maria Antonietta Mongiu]
L’Unione Sarda 31 agosto 2023. La città in pillole. Mentre la Sardegna è ai domiciliari e gli aeroporti, non luoghi ben oltre le classificazioni da di Marc Augé, ne sono evidenza perché insieme referenti di un diritto costituzionale negato. Ancor

Ambientalisti versus ISPRA [di Sergio Vacca]
“Fotovoltaico a terra? Non è consumo di suolo come la cementificazione!” Lo sostengono ben dodici associazioni ambientaliste italiane, che sulla rivista “greenreport.it”, si sono “rivolte all’ISPRA, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, per chiedere in merito al

Ambientalisti versus ISPRA [di Sergio Vacca]
“Fotovoltaico a terra? Non è consumo di suolo come la cementificazione!” Lo sostengono ben dodici associazioni ambientaliste italiane, che sulla rivista “greenreport.it”, si sono “rivolte all’ISPRA, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, per chiedere in merito al

A Ferragosto senza reddito di cittadinanza [di Annalisa Camilli]
https://www.internazionale.it3 agosto 2023. Sono 169mila le famiglie italiane beneficiarie del reddito di cittadinanza che hanno ricevuto dall’Inps un sms di avviso della sospensione del sussidio a partire da agosto. Chi sono e cosa cambia per loro. Ha ricevuto un messaggio

A Ferragosto senza reddito di cittadinanza [di Annalisa Camilli]
https://www.internazionale.it3 agosto 2023. Sono 169mila le famiglie italiane beneficiarie del reddito di cittadinanza che hanno ricevuto dall’Inps un sms di avviso della sospensione del sussidio a partire da agosto. Chi sono e cosa cambia per loro. Ha ricevuto un messaggio

Il dono di Thot: leggere l’antico Egitto [di Aurelio Andrighetto]
3 Agosto 2023 https://www.doppiozero.com/. Una statua che rappresenta Jean-François Champollion con il piede sinistro posato sulla testa di un faraone ha suscitato l’indignazione di molti cittadini egiziani. Il ritratto scolpito in marmo nel 1875 da Auguste Barthol per la città natale

Il dono di Thot: leggere l’antico Egitto [di Aurelio Andrighetto]
3 Agosto 2023 https://www.doppiozero.com/. Una statua che rappresenta Jean-François Champollion con il piede sinistro posato sulla testa di un faraone ha suscitato l’indignazione di molti cittadini egiziani. Il ritratto scolpito in marmo nel 1875 da Auguste Barthol per la città natale