Culture

“Viva Caporetto”, la rivolta del popolo contro la casta [di Filippomaria Pontani]
il Fatto Quotidiano, 16 ottobre 2017. A cent’anni di distanza, non c’è nulla di più attuale del primo libro dedicato da un grande intellettuale italiano alla disfatta per antonomasia della Grande Guerra: Viva Caporetto, opera prima di Curzio Malaparte, fu

“Viva Caporetto”, la rivolta del popolo contro la casta [di Filippomaria Pontani]
il Fatto Quotidiano, 16 ottobre 2017. A cent’anni di distanza, non c’è nulla di più attuale del primo libro dedicato da un grande intellettuale italiano alla disfatta per antonomasia della Grande Guerra: Viva Caporetto, opera prima di Curzio Malaparte, fu

La lotta della Catalogna è guidata da una passione per il quartiere, più che per la nazione [di Ignasi Bernat e David Whyte]
The Guardian 14 ottobre 2017. L’indipendenza in Catalogna parrebbe essere dentro una lunga impasse. Come si è sviluppata questa situazione politica? Un processo di autodeterminazione molto più profondo è in corso. La comunità internazionale non riesce ancora a riconoscere che

La lotta della Catalogna è guidata da una passione per il quartiere, più che per la nazione [di Ignasi Bernat e David Whyte]
The Guardian 14 ottobre 2017. L’indipendenza in Catalogna parrebbe essere dentro una lunga impasse. Come si è sviluppata questa situazione politica? Un processo di autodeterminazione molto più profondo è in corso. La comunità internazionale non riesce ancora a riconoscere che

Joan Baez: “Il mio tour negli Usa in onore di Lampedusa” [di Silvia Bizio]
la Repubblica, 15 ottobre 2017. Leggende della musica come Joan Baez, la voce della protesta degli anni 70, Robert Plant, Emmylou Harris, Brandi Carlile e Steve Earle – insieme ad altri musicisti – stanno donando il loro tempo e talento

Joan Baez: “Il mio tour negli Usa in onore di Lampedusa” [di Silvia Bizio]
la Repubblica, 15 ottobre 2017. Leggende della musica come Joan Baez, la voce della protesta degli anni 70, Robert Plant, Emmylou Harris, Brandi Carlile e Steve Earle – insieme ad altri musicisti – stanno donando il loro tempo e talento

Social network, quanto vi amano i musei [di Stefano Miliani]
Il Giornale dell’Arte, edizione online, 13 ottobre 2017. Il Festival del giornalismo culturale 2017 rivela la classifica su come si informano sul patrimonio culturale gli italiani. Facebook è sempre più usato ma servono professionisti veri. Le strategie della Galleria Nazionale

Social network, quanto vi amano i musei [di Stefano Miliani]
Il Giornale dell’Arte, edizione online, 13 ottobre 2017. Il Festival del giornalismo culturale 2017 rivela la classifica su come si informano sul patrimonio culturale gli italiani. Facebook è sempre più usato ma servono professionisti veri. Le strategie della Galleria Nazionale

Nuovi cittadini nel mondo del lavoro [di Alessandro Leogrande]
Internazionale online, 13 ottobre 2017. Il dibattito in Italia sulla riforma della cittadinanza da votare prima che finisca l’attuale legislatura è la cartina al tornasole di resistenze culturali (e politiche) molto più radicate e profonde. Conviene dirlo subito, con parole

Nuovi cittadini nel mondo del lavoro [di Alessandro Leogrande]
Internazionale online, 13 ottobre 2017. Il dibattito in Italia sulla riforma della cittadinanza da votare prima che finisca l’attuale legislatura è la cartina al tornasole di resistenze culturali (e politiche) molto più radicate e profonde. Conviene dirlo subito, con parole

Catalogna e le lezioni apprese dai nemici delle lingue minoritarie [Nicolò Migheli]
La Catalogna e il suo tentativo di rendersi indipendente stanno mostrando prese di posizione inaspettate. La difesa dello statu quo ante può essere giustificato dagli stati nazionali tradizionali, dal mondo della finanza, dalla stessa Unione Europea. Tutte entità che non

Catalogna e le lezioni apprese dai nemici delle lingue minoritarie [Nicolò Migheli]
La Catalogna e il suo tentativo di rendersi indipendente stanno mostrando prese di posizione inaspettate. La difesa dello statu quo ante può essere giustificato dagli stati nazionali tradizionali, dal mondo della finanza, dalla stessa Unione Europea. Tutte entità che non

La rabbia non ci salverà [di Simonetta Fiori]
La Repubblica, 8 ottobre 2017. Un bollore intorno al cuore. La migliore definizione della rabbia si deve ad Aristotele, ma c’è anche chi sente un grande battito nelle tempie o un dolore dietro il collo. La rabbia può essere un’emozione

La rabbia non ci salverà [di Simonetta Fiori]
La Repubblica, 8 ottobre 2017. Un bollore intorno al cuore. La migliore definizione della rabbia si deve ad Aristotele, ma c’è anche chi sente un grande battito nelle tempie o un dolore dietro il collo. La rabbia può essere un’emozione

Itaca [di Konstantinos Petrou Kavafis]
Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. I Lestrigoni e i Ciclopi o la furia di Nettuno non temere, non sarà questo il genere di incontri se

Itaca [di Konstantinos Petrou Kavafis]
Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. I Lestrigoni e i Ciclopi o la furia di Nettuno non temere, non sarà questo il genere di incontri se

Perché abitare pienamente l’”insularità” della Sardegna? [di Maria Antonietta Mongiu]
Parte da un’isola e vi ritornerà uno dei protagonisti dell’Iliade, prima opera letteraria del Mediterraneo; non prima di essere protagonista esclusivo del seguito. Quell’Odissea che da lui prese il nome. Sarà Konstantinos Kavafis, un altro greco, 2800 anni dopo, a

Perché abitare pienamente l’”insularità” della Sardegna? [di Maria Antonietta Mongiu]
Parte da un’isola e vi ritornerà uno dei protagonisti dell’Iliade, prima opera letteraria del Mediterraneo; non prima di essere protagonista esclusivo del seguito. Quell’Odissea che da lui prese il nome. Sarà Konstantinos Kavafis, un altro greco, 2800 anni dopo, a

Una bussola per la sinistra italiana? Forse si trova in Inghilterra [di Norma Rossi]
MicroMega 3 ottobre 2017. La sinistra italiana in cerca d’autore dovrebbe guardare oltre la Manica: dopo più di un decennio, è tornato il dibattito politico in Inghilterra. Lo scontro tra due opposte visioni e ideologie è di nuovo al centro

Una bussola per la sinistra italiana? Forse si trova in Inghilterra [di Norma Rossi]
MicroMega 3 ottobre 2017. La sinistra italiana in cerca d’autore dovrebbe guardare oltre la Manica: dopo più di un decennio, è tornato il dibattito politico in Inghilterra. Lo scontro tra due opposte visioni e ideologie è di nuovo al centro

Terra, casa, lavoro. Perché sentiamo nostro il messaggio del papa [di Luciana Castellina]
il manifesto, 4 ottobre 2017. Le parole del Papa veicolate da il manifesto: uno scandalo? Saranno in molti a gridarlo. Già parecchi hanno cominciato minacciosamente a chiamare Bergoglio «comunista in tonaca bianca», figurarsi quando scopriranno che i suoi discorsi agli Incontri

Terra, casa, lavoro. Perché sentiamo nostro il messaggio del papa [di Luciana Castellina]
il manifesto, 4 ottobre 2017. Le parole del Papa veicolate da il manifesto: uno scandalo? Saranno in molti a gridarlo. Già parecchi hanno cominciato minacciosamente a chiamare Bergoglio «comunista in tonaca bianca», figurarsi quando scopriranno che i suoi discorsi agli Incontri

La cultura e il paesaggio, questa la strada per il futuro. Intervista a Salvatore Settis [di Costantino Cossu]
Il presidente Mattarella che a Cagliari va a vedere i Giganti di Mont ’e Prama, il ministro Dario Franceschini che a Castelsardo inaugura il Museo dell’identità genovese e indica nel paesaggio e nei beni culturali le risorse sulle quali basare

La cultura e il paesaggio, questa la strada per il futuro. Intervista a Salvatore Settis [di Costantino Cossu]
Il presidente Mattarella che a Cagliari va a vedere i Giganti di Mont ’e Prama, il ministro Dario Franceschini che a Castelsardo inaugura il Museo dell’identità genovese e indica nel paesaggio e nei beni culturali le risorse sulle quali basare