La luce dove tutto nacque [di Maria Antonietta Mongiu]

cagliari-tramonto-1

L’Unione Sarda 26 febbraio 2019. La città in pillole.   Cagliari città del sole di Francesco Alziator, titolo iconico a significare il carattere della città e insieme della Sardegna in cui la luce è metafora e fil rouge di geografie fisiche e delle età della vita.

Come nei luoghi che da millenni fungono da finis terrae e da ponte o non diversamente dalla  tradizione letteraria, etnografica, e storico religiosa delle isole, l’itinerario dello scrittore fa della luce il baricentro.

Ne coglie il senso non solo a Natale, nei fuochi di Sant’Antonio, a Carnevale, o a Pasqua ma in ogni stagione, dall’alba di ogni giorno e dalla nascita di ognuno fino al tramonto. Non c’è viaggiatore, antico e moderno, che non lo sottolinei e che non si faccia catturare da questa numinosa epifania e dal suo opposto.

Cagliari, luogo dei bianchi colli, si riconosce infatti su tutto nel rapporto tra tenebre e luce per l’interdipendenza tra cavità e superfici calcaree, dove la dialettica tra  passato e presente si invera in tutta la sua complessità, da quella funzionale alla simbolico-religiosa.

Oggi tanta tradizione è a rischio di perdere il rango più proprio, per l’intensa secolarizzazione contemporanea ma pure per ceti dominanti che disconoscono sempre più il valore dei luoghi confondendolo con valorizzazioni assai irrispettose.

Fa bene dunque rileggere il libro – sentinella di quella luce, invarianza ricca di implicazioni, che in una città assai complessa può scricchiolare. Che cosa è altrimenti il mutare di tracciati, piazze e strade, facciate, suoni, riverberi della luce fuori da una visione complessiva  in cui la percezione dei residenti è parte integrante?

Pare comunque assai difficile cancellare ciò che connota la più mediterranea e la meno italiana delle città di mare della Repubblica malgrado l’aggressione a fulcri che sembravano intoccabile: Poetto, Tuvixeddu, Anfiteatro fra i più noti.

Un cupio dissolvi che talvolta ghermisce parte della classe dirigente; un blocco sociale che sulla bellezza dovrebbe costruire progresso e benessere collettivi che oltrepassi gentrificazioni variamente proposte.

Che dire di recuperare non a parole ma seriamente quel fronte della laguna di Santa Gilla che da Corso arriva al Borgo di Sant’Avendrace, immortalato da La Marmora, Spano, Delessert, Wagner; e dove tutto nacque e dove resiste l’interdipendenza tra ambiente, storia, cultura, in un irriducibile genius loci di cui la luce è l’assoluta protagonista.

One Comment

  1. nt

    «Cagliari città del sole»… Cale sole, cudhu sole tricolore chi nos at istenteriadu e tocadu a conca e fintzas sicadu che a su moriscu chi unu tempus isterriant dies e dies in su sole pro l’assoliare a l’arridare, o cudhu chi sos istranzos de donzi parte e logu (e ifatu issoro prus de unu sardu etotu cun sas matessi ideas) ant iscobertu in totu sa Sardigna pro che fàghere fintzas in sas menzus terras de coltivare campos fotovoltàicos, termodinàmicos, parcos eólicos cun donzi aprofitamentu in d-unu corpus sociale mesu ispérdidu, addrommigadu, sicadu, mortu de sonnu e cun sos pagos ischidados e bios sempre in gherra pro s’iscabbúllere de s’isciallàgiu aprofitadore e cun sos políticos de donzi colore e misura calados a calatzone (letargia, mih!) o impitzados a pasci cocas pistendhe abba in eternu e assoliendhe issos prima e prus de sos mischinos?
    Cale “Cagliari città del sole”?! Sos Sardos no ischimus mancu chie semus, ne inue zughimus sos pes e ne in manos de chie semus: inoghe fintzas sos ‘intellettuali’ parent cudhos ‘poetas’ chi ‘cantant’ sa paghe o sa gherra segundhu su ‘tema’ chi lis ant dadu a ‘cantare’ ma no bident cantu sa Sardigna e sos Sardos semus de séculos mandhados innoromala de no resèssere mancu a che campare in d-una terra rica de donzi bene.
    Si su ‘sole’ nos at intzegadu e carigadu ite amus a bídere in “Castedhu”… ojamomia, iscusade, in “Cagliari città del sole”, si no bidimus mancu su cadhu presu che cudhu chi lu fit chirchendhe “con mezzo tecnologico” a microscópiu o, chirchendhe àteros “cadhos”, sempre a microscópiu che a sos intellettuali.

Lascia un commento