Contro l’8 marzo [di Lea Melandri]

https://www.internazionale.it 6 marzo 2015- 8 marzo: le mimose lasciatele sugli alberi. In casa, dopo un po’, fanno cattivo odore. Chissà perché la ricorrenza di un evento luttuoso – quale è stato storicamente l’8 marzo – è diventata, prima la “giornata” e poi “la festa della donna”.  Per anni ho costretto me stessa a darle un senso, più che altro per il rispetto dovuto a tutte le associazioni, gruppi femminili e femministi che avrebbero preso quell’occasione per incontri e dibattiti su temi di comune interesse.

Oggi, di fronte ai rimasugli penosi che escono dalle radio, dalle televisioni e dai giornali, di quella che pervicacemente, vergognosamente resta la “questione femminile” – le donne considerate alla stregua di un gruppo sociale svantaggiato o come un “genere” da uguagliare o tutelare sulla base dell’ordine creato dal sesso vincente – ho un desiderio forte e deciso: che non se ne parli più; che nessuna data venga d’ora innanzi a fare da velo a uno dei rapporti di potere che oggi, molto più che in passato, appare scopertamente come la base di tutte le forme di dominio che la storia ha conosciuto, nella nostra come nelle altre civiltà;

che si dica con chiarezza che non di “cose di donne” stiamo parlando, ma dell’idea di virilità che ha deciso dei destini di un sesso e dell’altro, della cultura – e della storia che vi è stata costruita sopra, nel privato come nel pubblico;  che gli uomini si prendano la responsabilità di interrogarsi sulla violenza di ogni genere perpetrata nei secoli dai loro simili, e che lo facciano, come hanno fatto le donne, partendo da se stessi, consapevoli che solo indagando a fondo nella singolarità delle vite e delle esperienze personali possiamo scoprire le radici di una visione del mondo che ci accomuna, al di là di spazi e tempi.

Non sono pregiudizialmente contraria alle ricorrenze ma vorrei che, senza storpiarne o banalizzarne il significato, diventassero per tutti un momento di riflessione: ossia di riconoscimento degli interrogativi che vi sono connessi e delle aspettative di cambiamento che da lì si possono aprire.

Non è stato così per l’8 marzo, che ha visto un tema di primaria importanza per la crisi che stanno attraversando la politica, l’economia e la civiltà stessa – la relazione tra i sessi, la divisione sessuale del lavoro, la dicotomia tra privato e pubblico, natura e cultura eccetera – restringersi progressivamente a pochi scampoli rivendicativi dettati dall’endemica “miseria femminile”.

A quante mi obietteranno che così si toglie un’opportunità di portare allo scoperto, sia pure per un giorno solo, il faticoso lavoro carsico del movimento delle donne, rispondo che può essere, al contrario, la spinta per creare da noi stesse le occasioni di incontro che ci servono, senza attendere che ce le offrano altri, con un mazzetto di mimose.

One Comment

  1. Mario Pudhu

    Cundivido. Giustu! Bonu!
    Est po unu “noe” de martzu chi tocat a s’interessare in manera seria e fintzes meda prus de su chi podet pàrrere una chistione tra ómines e féminas!
    Est chi seus ancora in su grofu de su burdellu acelerau a totu fortza de una inciviltade e una economia dominante de gherra, normalmente de gherra, bàrbara, criminale, ingiusta, distrutiva de gente e de logu, disumana, indimoniada, a vita mea mors tua, chi ponet a gherrare is personas fintzes chentza distinzione de sessu e is istados e is guvernos in s’idea criminale de s’ispartzire e dominare sa fita prus manna de su mundhu, de is risorsas e de is personas chentza distintzione e is capacidades uamanas, cundennaos a serbire a iscopu de domíniu assurdu, macu e criminale de su prus forte chi at ammuntonau e ammuntonat dinari e podere e armamentos.
    Ma no est cosa iscrita in su dna de su èssere umanu (e iat a bastare de bíere ca sa parte prus manna de s’umanidade no est e no bolet èssere impreada a fàere gheras ma a si campare in paghe) e po natura, po bisóngiu e prexu est invece un’essere sociale e coperativu, homo homini deus e no homo homini lupus, e no dhue at nemos chi potzat fàere a mancu de is àteros in cunditziones de paghe e po sa paghe ca sa vida est paghe comente sa gherra est morte e distrutzione.
    Is atores de custa economia e inciviltade de gherra funt is prus fortes, ómines, campiones de gherras e guvernos giai sèmpere mascrinos: vítimas sa gente bocia, isfrutada, dominada, trummentada, disocupada, chentza su mínimu po si campare, ischiavizada, impoberia chentza distintzione de sessu, ma giai sèmpere su prus a manu mascrina cassadora.
    Si unu rimédiu e si giustítzia dhue at est chi is féminas arrennèsciant a guvernare is istados e su mundhu e s’ómine agatet ș’umanidade sua in su èssere coperativu a paris chentza si pàrrere menguau de importu e dignidade.

Lascia un commento